QUARTIERE VILLANOVA

Immagine tratta da: Google Earth
Il quartiere si è formato agli inizi del 1200, durante la dominazione pisana.
In questo luogo prima c’erano i campi, gli orti e i giardini di Cagliari.
Agli inizi era abitato dai contadini.
In seguito si stabilirono operai e artigiani che aprirono le loro botteghe.
Il quartiere è caratterizzato da case basse, piazzette e da molte chiese e conventi.
Dopo anni di abbandono oggi è stato recuperato ed è molto frequentato dai turisti e dai cagliaritani.
Ancora oggi è la sede di antiche Confraternite che si occupano dei riti e delle processioni della Settimana Santa.
MONUMENTI DI INTERESSE STORICO
MONUMENTI DI INTERESSE STORICO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | 8000visite totali,5visite oggi |